FAKE La morte di Kobe Bryant preannunciata sul web già nel 2012
Giampiero Valenza
30 January 2020

La falsa profezia sulla morte che non ti aspetti è stata fatta anni prima. Vittima di questa storia è il cestista Kobe Bryant, stella dell'Nba americano, morto il 26 gennaio con Gianna, sua figlia di tredici anni e altre sette persone, per un incidente di elicottero. Una notizia del 13 dicembre 2012 lo aveva predetto. Ma tutto ciò è falso e progettato ad arte per scatenare una notizia virale. Di profetico non c'è stato davvero nulla.
Basta andare su Twitter per notarlo. Il profilo è quello di @dotNoso che dice "Kobe morirà in un incidente di elicottero".
Sui social quel tweet è diventato virale, con la notizia lanciata anni prima che si è avverata. Ciò, stando almeno all'intenzione di @dotNoso. Ma gli utenti del web lo hanno sorpreso mentre taroccava il suo post.
Sotto al tweet incriminato si legge Carbon v.2.5, che altro non è che la versione del software che permette di postare i cinguettii di Twitter. E' stata la ricerca di un utente del social ad aver dimostrato che la versione 2 (la v.2) è stata rilasciata nel 2014 e la v. 2.5 nel 2017. Dunque, avrebbe usato questo stratagemma per modificare un post del 2012. La versione 2.4.31 è del 7 novembre 2015. Una prova in più in mano ai navigatori del web per capire come di profezia non ci sia stato davvero nulla. Più che altro, è tutto merito di un bravo "smanettone".
Basta andare su Twitter per notarlo. Il profilo è quello di @dotNoso che dice "Kobe morirà in un incidente di elicottero".
Kobe is going to end up dying in a helicopter crash
— .Noso (@dotNoso) November 13, 2012
Sui social quel tweet è diventato virale, con la notizia lanciata anni prima che si è avverata. Ciò, stando almeno all'intenzione di @dotNoso. Ma gli utenti del web lo hanno sorpreso mentre taroccava il suo post.
Sotto al tweet incriminato si legge Carbon v.2.5, che altro non è che la versione del software che permette di postare i cinguettii di Twitter. E' stata la ricerca di un utente del social ad aver dimostrato che la versione 2 (la v.2) è stata rilasciata nel 2014 e la v. 2.5 nel 2017. Dunque, avrebbe usato questo stratagemma per modificare un post del 2012. La versione 2.4.31 è del 7 novembre 2015. Una prova in più in mano ai navigatori del web per capire come di profezia non ci sia stato davvero nulla. Più che altro, è tutto merito di un bravo "smanettone".
How did you use Carbon V2.5 in 2012 while V2.4.31 was released in 2015? pic.twitter.com/zqxq2LL844
— Guy (@ip_Guy_) January 26, 2020
